di Salvatore Striano. Questo romanzo è una favola per adulti. E delle favole ha difetti e pregi. I personaggi sono quelli tipici delle favole, i…
12 Aprile 2017continua a leggere...di Paolo Cognetti La trasparenza del cielo e dell’aria In questo libro c’è la montagna con i suoi silenzi sterminati ma anche con i suoi…
23 Febbraio 2017continua a leggere...Haruki Murakami Nel leggere questo lungo romanzo come lettore-aspirante scrittore mi sono detto: vedi, come si descrive un paesaggio? Come i personaggi sono così vividi…
14 Gennaio 2016continua a leggere...Mohin Hamid Mohsin Hamid con “Il fondamentalista riluttante” ci racconta la vicenda di Changez, un giovane che vive nella linea di mezzo tra il mondo…
3 Dicembre 2015continua a leggere...Michele Serra. Questo libro non ha una vera trama, racconta poco, ma dice molto e fa pensare ancora di più. Fa riflettere sul fatto che…
24 Novembre 2015continua a leggere...Salvatore Mannuzzu. Un libro raffinato e malinconico che ci regala descrizioni meticolose come solo i grandi classici sanno dare. La rappresentazione di una Sardegna quasi…
27 Aprile 2015continua a leggere...Marco Missiroli Cominciamo dalla copertina. Il titolo, così evocativo, allusivo, ci fa intendere che il sesso è il tema unico del libro. Così pure la…
29 Marzo 2015continua a leggere...José Saramago Se si legge l’Antico Testamento come la storia dell’umanità rivelata da Dio e quindi anche come testimonianza di Verità, ne risulta un miscuglio…
25 Febbraio 2015continua a leggere...di Paolo Rumiz Di questo libro esistono due edizioni. la prima pubblicata nella collana I Narratori è uscita nel 2010, la seconda, uscita nella Universale…
15 Gennaio 2015continua a leggere...Patrick Modiano Pessimismo Il romanzo si costruisce intorno alla ricerca di sé utilizzando brandelli di ricordi, flash di episodi sporadici, foto, nomi, voci, profumi, colori…
4 Gennaio 2015continua a leggere...Gramellini, Gamberale. Le piume di Gramellini Le piume dell’angelo custode Filemone, che a prima vista appaiono così lievi e candide, sono in realtà una coltre…
9 Dicembre 2014continua a leggere...Alessandro Peressinotto Iniziamo dalla protagonista. Non è affatto facile per un autore pensare come una donna e Perissinotto se la cava moto bene anche se…
27 Novembre 2014continua a leggere...di Mariapia Velediano Un’antologia di sfortune. L’infanzia difficile, il matrimonio con un uomo depresso, la nascita di un figlio non certo sanissimo che poi si…
6 Novembre 2014continua a leggere...Kazuo Ishiguro. “Non lasciarmi” è un libro scritto benissimo, un esempio di romanzo distopico che è una denuncia contro la società attuale, contro il mondo…
23 Ottobre 2014continua a leggere...Magda Szabó. Due personaggi vividi, mutevoli, ricchi, complessi: la prima grande e coerente, personificazione della dedizione e dell’amore per il prossimo ma anche laica persecutrice…
23 Settembre 2014continua a leggere...