Ascoltiamo i brani che hanno ispirato “Le parole della musica”

 
 

Alcuni lettori del mio libro di poesie: Le parole della musica mi hanno espresso il desiderio di poter ascoltare i brani che hanno ispirato i versi. L’ideale sarebbe stato poter allegare al libro uno o più CD, che dessero quindi la possibilità di ascoltare i brani musicali durante la lettura, per unire così scrittore e lettore in una sorta di corrispondenza di emozioni scaturite dalla medesima musica.
Sarebbe stata un’operazione nuova e interessante, ma al di fuori dei canoni della normale commercializzazione editoriale. Purtroppo per noi, ma non certo per gli autori dei brani musicali, il copyright lo impedisce. Allora mi è venuta l’idea di scrivere un articolo in questo blog che dia a tutti la possibilità, per mezzo di un computer, di un tablet o anche servendosi semplicemente di uno smartphone, di ascoltare i brani elencati nel libro.
Avrete a disposizione una specie di Juke-Box con tutti i pezzi musicali elencati nel libro! Differentemente dal mio precedente articolo “La musica delle parole” (che potrete leggere nel Blog), questa volta, oltre che You Tube, ho utilizzato anche la piattaforma Spotify. Chi di voi ha installata quindi la relativa applicazione potrà ascoltare per intero i brani e gli album elencati; coloro che non l’hanno installata ascolteranno comunque un’anteprima dei brani.

Le poesie non ci sono: le dovrete leggere sul libro. Non lo avete ancora? Male, molto male, amici. Dovete rimediare!

Il Juke-Box è acceso, non occorre inserire la moneta, è tutto gratis. Scegliete i Dischi con un Click o con un Tap se avete un touch screen  e… buon ascolto.

Disco 1 Regina Spektor, Philip Glass, Loreena McKennitt (da pagina 11 a pagina 18)

Disco 2 Mike Oldfield (da pagina 19 a pagina 34)

Disco 3 Roberto Cacciapaglia (da pagina 35 a pagina 50)

Disco 4 Suzanne Ciani (da pagina 51a pagina 56)

Disco 5 Enya (da pagina 57 a pagina 59)

Disco 6 Ludovico Einaudi (da pagina 60 a pagina 76)

Disco 7 Vangelis, Norah Jones, Yanni, Tomas Dvorak, Big Giant Circles, Alan Parsons, Panu Aaltio, Hans Zimmer, Michael Nyman (da pagina 77 a pagina 81 e da pagina 96 a pagina 106)

Disco 8 Andrea Baroni (da pagina 82 a pagina 95)