di Barbara Fiorio La storia è carina. Lo stile narrativo agile e moderno. Le fiabe inserite sono cammei raccontati in modo spigliato e accattivante anche…
11 Aprile 2018continua a leggere...Roberto Camurri. Più ombre che luci. La storia è un patchwork che alla fine produce una coperta che non copre. La narrazione spiazza e confonde.…
24 Marzo 2018continua a leggere...Carlo Rovelli. Noi siamo il tempo perché noi siamo nel tempo. Rovelli inizia affermando che non c’è solo un tempo ma ce ne sono tantissimi.…
10 Febbraio 2018continua a leggere...di Gail Honeyman. La protagonista è una giovane donna intelligente e spiritosa ma incapace di avere dei rapporti sociali normali. Vive a Glasgow, come la…
9 Gennaio 2018continua a leggere...Donatella Di Pietrantonio. L’Arminuta, un libro da leggere Un libro costruito attorno a grandi temi: quello dell’incapacità e la difficoltà di essere madre nel senso…
22 Novembre 2017continua a leggere...Teresa Ciabatti. Teresa Ciabatti, uno scrittrice con uno stile tutto suo. La narrazione è sicuramente interessante, lo stile così fluido e sincopato al tempo stesso,…
7 Ottobre 2017continua a leggere...Virginia Woolf. Virginia Woolf dice cose che sembrano di un’apertura mentale gigantesca ma che non sono ancora il bagaglio culturale e sociale di tutti noi…
1 Maggio 2017continua a leggere...di Barbara Fiorio La storia è carina. Lo stile narrativo agile e moderno. Le fiabe inserite sono cammei raccontati in modo spigliato e accattivante anche…
1 Maggio 2017continua a leggere...di Edoardo Nesi. La lettura di questo libro mi ha insegnato a riflettere su alcune cose, come quella che si può scrivere nel modo in…
30 Aprile 2017continua a leggere...di Alan Bennett. Il potere dei libri È la storia di un’evasione da una prigione. Il libro affronta diversi temi, tutti legati fra loro. 1°…
12 Aprile 2017continua a leggere...di Salvatore Striano. Questo romanzo è una favola per adulti. E delle favole ha difetti e pregi. I personaggi sono quelli tipici delle favole, i…
12 Aprile 2017continua a leggere...di Paolo Cognetti La trasparenza del cielo e dell’aria In questo libro c’è la montagna con i suoi silenzi sterminati ma anche con i suoi…
23 Febbraio 2017continua a leggere...In questo articolo darò a chi vuole la possibilità di ascoltare tutta la musica che ha ispirato i versi del libro Le parole della musica.
9 Ottobre 2016continua a leggere...In questo articolo ci sono i link per ascoltare i brani delle poesie da pag. 11 a pag. 18. La musica è quella di Regina Spektor, Philip Glass, Loreena McKennitt
8 Settembre 2016continua a leggere...Ecco raccolti in un unico articolo tutti i brani che hanno costituito fonte di ispirazione per le poesie nella sezione “Ascoltando Mike Oldfield”: da Tubulars Bells (1973) a Music of the Spheres (2008).
3 Settembre 2016continua a leggere...