Suzanne Ciani … è una compositrice e pianista statunitense di origini italiane. Pioniera nel campo della musica elettronica, è una delle poche donne ad avere note di merito in questo genere e una delle prime ad essersi conquistata fama nel mondo della musica new age. (…) Inizia a lavorare per Buchla saldando sintetizzatori, e trascorre i successivi dieci anni della propria vita ad esplorare le possibilità offerte da questo strumento, costruendone lei stessa uno con diverse parti acquistate e che chiamò Buchla, in onore del maestro. Per Suzanne la magia del sintetizzatore sta nella sua capacità di produrre suoni che nessun altro strumento è in grado di creare. it.wikipwdia.org
Nel suo Album Pianissimo e nelle raccolte che seguirono Suzanne eseguì al pianoforte a coda (senza accompagnamento elettronico) alcuni dei suoi brani migliori dimostrando che il pianoforte, lo strumento della sua infanzia, non era solo il suo punto di partenza, ma l’espressione migliore della sua maturità artistica.
Ascoltiamo il suo: Megan’s Dream
Una tenera gemma della notte
si affaccia lieve
per non farsi svanire
come un sogno
alla prima luce del mattino.
e… Bird and Fish
Il pianto dell’oboe accompagna
la voglia di tornare ai giorni di umore sereno
quando correvo con l’aria
e non sapevo dove né perché.
Torna a Dalla musica alle parole (indice per autore)