Ascoltando Loreena McKennitt

 
 

La canadese Loreena McKennitt è riuscita a trapiantare le sue radici celtiche in composizioni suggestive, che si fondano sulla sua voce aulica da soprano e su arrangiamenti eterei, in cui primeggiano strumenti tradizionali, come violini, bodhran, tabla e arpa. Il tutto arricchito da testi che mescolano poetica metafisica, antichi miti popolari e misticismo medievale. www.ondarock.it

Dall’album The Mask and the Mirror che prende ispirazione dal mondo del XVI secolo, tra le crociate e i cavalieri templari, tra i pellegrinaggi e l’eresia catara, tra il Cristianesimo e l’Islamismo, tra la Spagna ed il Marocco.

Ascoltiamo  The Bonny Swans, una ballata che narra della storia di una giovane che fu affogata dalla sorella.

The Bonny Swans

Il mio corpo è un’arpa
che sparge suono d’argento
e tra i cigni leggeri narro
di un amore dolente
e dell’acqua che mi indossò.

 

Torna a Dalla musica alle parole (elenco degli autori)